News
Sampdoria, Malagrida non è stato convocato per il ritiro a Ponte di Legno: il punto sul giocatore blucerchiato
Sampdoria, il giocatore classe 2003 è reduce da un intervento per la frattura al perone. Il punto della situazione
Inizia con un’assenza importante il ritiro pre-campionato della Sampdoria a Ponte di Legno. Tra i calciatori convocati per la preparazione estiva, che ha preso il via oggi con una doppia seduta di allenamento, non figura il nome di Lorenzo Malagrida. Il giovane centrocampista, classe 2003, è costretto ai box a causa di un infortunio che lo terrà lontano dal campo per un periodo. La sua assenza rappresenta una tegola per il tecnico e per il programma di lavoro, che avrebbe visto in Malagrida un elemento su cui puntare per la prossima stagione.
L’infortunio: frattura al perone per il classe 2003
La ragione dell’esclusione di Lorenzo Malagrida dalla lista dei convocati per il ritiro è legata a un serio infortunio. Il centrocampista è infatti reduce da un intervento chirurgico resosi necessario a seguito di una frattura al perone. Questo tipo di infortunio richiede tempi di recupero piuttosto lunghi e un percorso riabilitativo meticoloso per garantire una completa guarigione e prevenire ricadute. L’operazione, evidentemente, è stata effettuata qualche tempo fa, ma il percorso di recupero è ancora in corso, impedendo al giovane talento di unirsi ai compagni per la fase più intensa della preparazione fisica. È un duro colpo per Malagrida, che sperava di potersi mettere in mostra e guadagnarsi un ruolo di primo piano nella squadra.
Il percorso di recupero e le tempistiche del rientro
Per Lorenzo Malagrida, il futuro immediato sarà dedicato alla riabilitazione. L’obiettivo primario è recuperare la piena funzionalità dell’arto infortunato e ritrovare la migliore condizione fisica. Questo percorso sarà seguito attentamente dallo staff medico della Sampdoria, che studierà un programma personalizzato per il calciatore. Le tempistiche di rientro in gruppo sono al momento incerte, ma è probabile che il giovane centrocampista salti una parte significativa della preparazione estiva e, potenzialmente, anche l’inizio della stagione agonistica. La priorità assoluta è il suo completo recupero per evitare qualsiasi rischio, permettendogli di tornare in campo al 100% delle sue capacità. La speranza è che Malagrida possa tornare a disposizione del tecnico il prima possibile per dare il suo contributo alla causa blucerchiata. L’assenza a Ponte di Legno è un sacrificio necessario per garantire un ritorno in campo sicuro e duraturo.
SEGUI LE ULTIMISSIME NOVITA’ DELLA SAMPDORIA