News
Sampdoria, Manfredi al lavoro sul fronte investitori: ecco cosa filtra in vista della prossima stagione, la situazione
Sampdoria, Matteo Manfredi continua a lavorare sul fronte investitori: ecco cosa filtra in vista della prossima stagione
La Sampdoria si sta preparando per la stagione 2025/2026, con la dirigenza blucerchiata che deve affrontare diverse questioni cruciali. Il presidente Matteo Manfredi è impegnato in un’ampia ristrutturazione societaria, mirata ad ottimizzare la gestione dei costi del club blucerchiato. Parallelamente, il numero uno del club sta attivamente cercando nuovi investitori che potrebbero entrare in società, con alcuni nomi già emersi nei giorni scorsi.
Secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, il presidente Manfredi sta lavorando per raggiungere un accordo preliminare con Furstenberg Fassio, attuale presidente di Banca Ifis, il main sponsor della squadra. Si ipotizza, in questo senso, la potenziale formazione di una cordata guidata proprio da Fassio, la quale acquisirebbe una quota del club.
Tra i nomi considerati per far parte di questa potenziale cordata, prosegue il quotidiano, spicca quello di Roberto Mancini. Leggenda blucerchiata, Mancini è stato un promotore chiave del progetto tecnico che ha visto Evani e Lombardo assumere la guida della squadra, raggiungendo poi la salvezza in Serie B. Un suo ritorno sarebbe accolto con grande favore dai tifosi, dato il profondo legame tra la tifoseria e l’ex numero 10 doriano. Tuttavia, al momento, la sua partecipazione è stata solo oggetto di sondaggio. La sua effettiva disponibilità a impegnarsi in questa direzione resta quindi da verificare.
La situazione finanziaria e la ricerca di nuovi capitali sono prioritarie per la Sampdoria, che cerca stabilità e un futuro prospero. La potenziale entrata di Fassio e la possibile partecipazione di Mancini rappresentano scenari interessanti che potrebbero dare nuovo slancio al club, sia dal punto di vista economico che sportivo, rafforzando il legame con la sua gloriosa storia. I prossimi mesi saranno decisivi per definire la struttura societaria e le prospettive future della squadra.