Sampdoria, che cambio di passo sul mercato: il confronto con la passata stagione - Samp News 24
Connect with us

Calciomercato

Sampdoria, che cambio di passo sul mercato: il confronto con la passata stagione

Samp news 24

Published

on

Sampdoria, com’è cambiata la strategia di mercato del club! Il confronto con la passata stagione

A distanza di un solo anno, il panorama del calciomercato in casa Sampdoria appare profondamente mutato. Se la fine di luglio della scorsa stagione fu caratterizzata da un’effervescenza notevole sul fronte acquisti, l’attuale finestra di mercato si presenta con un profilo decisamente più dimesso.

Come evidenziato da Tuttosport, le strategie adottate dal club blucerchiato sembrano essere diametralmente opposte, riflettendo a causa delle necessità finanziarie del club dopo l’ultimo anno.


Luglio 2024, un mercato pieno di acquisti

Per contestualizzare l’attuale situazione, è utile richiamare alla memoria il mercato blucerchiato di un anno fa. Alla fine di luglio, la Sampdoria si era già mossa con decisione, chiudendo un numero significativo di operazioni in entrata. Nomi come quelli di Romagnoli, Meulensteen, Vulikic, Ghidotti, Ioannou e Bellemo erano già stati ufficializzati o erano in fase avanzata di definizione.

Un’ondata di nuovi arrivi che aveva alimentato l’entusiasmo dei tifosi e rafforzato notevolmente la rosa a disposizione del tecnico. Quel periodo fu un chiaro segnale di ambizione e di volontà di costruire una squadra competitiva in tempi rapidi, con investimenti mirati a rinforzare diversi reparti, dalla difesa al centrocampo. Un mercato che, però, non ha dato i frutti sperati, visto il rischio di retrocedere dalla Serie B sventato solo tramite i play-out.


Oggi nessuna novità sul fronte acquisti

Quest’anno, invece, il copione è completamente diverso. Ci troviamo di nuovo alla fine di luglio, ma il fronte acquisti della Sampdoria è, almeno per ora, immobile. Non si registrano novità significative sul fronte degli innesti, e l’ambiente sembra avvolto in un silenzio che contrasta nettamente con la frenesia dell’anno precedente. Questa assenza di movimenti in entrata può essere sintomo di una diversa strategia societaria: maggiore attenzione alla cessione dei “pesi” a bilancio prima di poter operare, valorizzazione degli elementi già presenti in rosa e la necessità di rispettare parametri economici più stringenti.

La differenza rimane comunque palpabile e suggerisce che la dirigenza stia operando con una prudenza assai maggiore, ponderando ogni mossa con estrema attenzione e proiettandosi, forse, verso un mercato di agosto più movimentato, una volta delineate le uscite e chiariti i margini di manovra finanziari.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.