News
Sampdoria, miglioramenti in vista della sfida del Picco! Domani vige emergenza: il punto della situazione

Sampdoria, si attendono dei rientri importanti! Le cose potrebbero migliorare in vista della gara del Picco: le ultimissime
La sfida tra Sampdoria e Juve Stabia, valida per il 13° turno di Serie BKT, si avvicina rapidamente. Il match è in programma lunedì 24 novembre alle 20:30 allo stadio Luigi Ferraris, ma secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Il Secolo XIX, i blucerchiati dovranno fare i conti con una vera e propria emergenza in termini di disponibilità. La squadra di Angelo Gregucci, allenatore esperto e subentrato per guidare il progetto tecnico, si presenterà infatti con numerose assenze.
Emergenza convocati contro la Juve Stabia
Per il match contro le Vespe non saranno disponibili diversi elementi chiave della rosa. Tra gli esclusi figurano Simone Pafundi, trequartista di talento alle prese con un fastidio fisico, ed elementi come Estanis Pedrola, esterno offensivo classe 2003, Riccio, Ferri e Ricci. Tutti saranno costretti al forfait, così come Alex Ferrari, difensore esperto, e Marvin Cuni, attaccante albanese che sta recuperando da un problema muscolare.
Recuperi in vista del derby ligure al Picco
Nonostante l’emergenza attuale, il quotidiano sottolinea come la situazione possa migliorare sensibilmente già tra una settimana, in vista della delicata trasferta al Picco contro lo Spezia. Per quella data, infatti, diversi giocatori potrebbero tornare a disposizione di Gregucci. Pafundi dovrebbe essere recuperato, mentre Pedrola, Riccio, Ferri e Ricci sono attesi in gruppo se il percorso di recupero procederà senza intoppi!
Buone notizie anche per Oliver Abildgaard, centrocampista danese dotato di fisicità e tecnica, che sta evidenziando progressi significativi nel suo percorso di recupero! Il Doria dovrà quindi stringere i denti contro la Juve Stabia, ma intravede spiragli positivi per il prosieguo del campionato.
LEGGI ANCHE: Manara Sampdoria, resta in bilico il futuro del responsabile dell’area medica: ecco il punto della situazione

