Focus
Sampdoria, quali sono stati i tre migliori marcatori stagionali? Ecco di chi si tratta, le ultime sul loro futuro
Sampdoria, ecco quali sono stati i migliori marcatori stagionali del club blucerchiato: le ultime sul loro futuro
La stagione calcistica è giunta al termine e, come di consueto, è tempo di bilanci anche per la Sampdoria. Un’analisi interessante riguarda la classifica dei marcatori stagionali, un indicatore chiave delle prestazioni offensive della squadra. Al vertice di questa speciale graduatoria si posiziona Massimo Coda con 8 gol: subito dietro di lui troviamo Giuseppe Tutino con 5 reti. Il gradino più basso del podio è occupato a pari merito da Depaoli e Meulensteen, entrambi autori di 4 marcature. Questa ripartizione dei gol evidenzia una distribuzione delle responsabilità offensive, anche se con un netto predominio dei due attaccanti principali.
Coda e Tutino, il punto sul loro futuro
La leadership di Massimo Coda nella classifica marcatori non sorprende. L’attaccante ha dimostrato nel corso della sua carriera di essere un finalizzatore affidabile, come testimonia il record di gol in Serie B condiviso con Stefan Schwoch. Così come non sorprende la presenza di Tutino, reduce da una stagione 2023/24 di grande livello con il Cosenza, nonostante un contributo decisamente inferiore alle attese.
Tuttavia, nonostante il loro contributo sul campo, il futuro di entrambi i giocatori alla Sampdoria è tutt’altro che certo. La ragione principale risiede negli “ingaggi pesanti” che gravano sulle casse societarie. In un contesto di forte necessità di tagliare i costi, la dirigenza blucerchiata si trova di fronte alla difficile scelta di sacrificare anche elementi importanti dal punto di vista sportivo, pur di alleggerire il monte ingaggi e risanare il bilancio. La cessione di giocatori con stipendi elevati è spesso una delle prime mosse che i club in difficoltà economica attuano per raggiungere una maggiore sostenibilità finanziaria. I due, quindi, potrebbero lasciare il club nelle prossime settimane.
Depaoli e Meulensteen verso la permanenza?
In contrasto con l’incertezza che avvolge il futuro di Coda e Tutino, la situazione di Depaoli e Meulensteen appare più stabile. Entrambi a quota 4 reti, hanno dimostrato di poter incidere anche in zona gol. Il loro futuro sembra più vicino al club blucerchiato, anche se eventuali cessioni, di fronte a offerte importanti, non sono da escludere.
Depaoli, con la sua duttilità e la capacità di coprire più ruoli, e Meulensteen, con il suo apporto difensivo e la sua intelligenza tattica, rappresentano elementi importanti su cui costruire la squadra per la prossima stagione. La loro conferma potrebbe dare stabilità al progetto tecnico e permettere al nuovo allenatore di lavorare su un nucleo di giocatori già consolidato.
LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA