News
Sampdoria, come procede il recupero di Altare? Ecco cosa filtra sul difensore blucerchiato
Sampdoria, il difensore prosegue con il recupero dalla rottura al legamento crociato subita nella passata stagione
Giorgio Altare sta affrontando un difficile infortunio al legamento crociato che lo terrà lontano dai campi per un periodo significativo. Non si tratta di un semplice stop, ma di un infortunio grave che ha richiesto un intervento chirurgico e un lungo periodo di riabilitazione. Come riportato da Il Secolo XIX, il rientro del difensore non è previsto prima dell’inizio del 2026. La notizia ha un impatto notevole sui piani della Sampdoria, che dovrà fare a meno di un elemento cruciale per la sua difesa per diversi mesi ancora. Il calciatore, dal canto suo, sta dimostrando una grande forza di volontà, lavorando duramente per tornare in campo più forte di prima.
L’impatto dell’assenza di Altare sulla difesa blucerchiata
L’assenza di Giorgio Altare rappresenta una sfida significativa per la Sampdoria. Il difensore, prima dell’infortunio, si era affermato come un pilastro fondamentale della squadra. La sua capacità di leggere il gioco, la sua solidità nei contrasti e la sua leadership in campo hanno fatto di lui un punto di riferimento per l’intero reparto arretrato. Il vuoto lasciato dalla sua assenza si è fatto sentire, mettendo in evidenza la sua importanza sia a livello tecnico che tattico. La sua presenza, infatti, non è solo una questione di tecnica individuale, ma di un’influenza positiva su tutto il reparto, capace di dare una maggiore sicurezza e compattezza. I tifosi blucerchiati, che hanno visto in lui un elemento di grande potenziale, lo aspettano con ansia, sperando che il suo ritorno possa dare la spinta necessaria per affrontare al meglio il resto della stagione.
Le elevate aspettative per il suo rientro e il lungo cammino verso il recupero
Le aspettative per il rientro di Giorgio Altare sono indubbiamente alte, ma il giocatore è consapevole che la strada per la piena forma è ancora lunga. L’obiettivo, condiviso con la società e lo staff medico, è quello di tornare in campo al 100% delle sue capacità, senza fretta, per non compromettere il suo futuro. Il suo ritorno non sarà solo un beneficio per la Sampdoria in termini di qualità difensiva, ma anche un segnale di speranza per tutti coloro che seguono il club. Il suo contributo sarà fondamentale per gli obiettivi della squadra nel campionato di Serie B.
LE ULTIME NOTIZIE SULLA SAMPDORIA