Hanno Detto
Sampdoria: «Critiche e contestazioni fanno parte della vita di un club, ma mai a scapito del rispetto». Il comunicato

La Sampdoria ha emesso un comunicato tramite i propri canali social per difendersi dagli eccessi del tifo. La situazione
La Sampdoria, sotto la presidenza di Matteo Manfredi, ha voluto prendere le distanze da alcune manifestazioni negative. Il club blucerchiato ha pubblicato un comunicato ufficiale attraverso i propri canali social per ribadire la propria posizione.
Sebbene il comunicato non specifichi la natura esatta delle manifestazioni a cui fa riferimento, il gesto del club è un chiaro segnale di fermezza e responsabilità. La società intende ribadire i propri valori, promuovendo un ambiente sportivo sano, positivo e rispettoso.
Comunicazione diretta
La decisione di utilizzare i propri canali social per diffondere il messaggio evidenzia la volontà di comunicare direttamente e in modo trasparente con la propria tifoseria. Questo passo, in un momento in cui il club si sta ricostruendo, è importante per definire l’identità e i principi che la nuova dirigenza vuole imprimere.
La Sampdoria di Manfredi e dei dirigenti Jesper Fredberg e Andrea Mancini sta lavorando non solo sul piano sportivo e finanziario, ma anche su quello etico e sociale, per gettare le basi di un futuro solido e rispettabile. Il comunicato:
«Manifestazioni di affetto, critiche e contestazioni fanno parte della vita di un club, ma mai a scapito del rispetto. La Sampdoria prende le distanze da insulti e gesti che ledono la dignità altrui. Il nostro tifo è passione ma anche stile. Difendiamolo, sempre».
