News
Serie B, ieri si è tenuta la Lega della cadetteria: presente anche il presidente della Sampdoria Manfredi. Il punto

Serie B, ieri si è tenuta la Lega della cadetteria presso la sede di Confindustria a Roma: presente anche Matteo Manfredi
La Lega B si è riunita ieri nella prestigiosa sede di Confindustria a Roma, un appuntamento cruciale per discutere le future strategie del campionato cadetto. All’incontro, presieduto da Paolo Bedin, hanno partecipato figure di spicco del mondo imprenditoriale e calcistico. Tra i presenti figuravano Antonio Gozzi (presidente dell’Entella) e Maurizio Stirpe (presidente del Frosinone), entrambi con ruoli significativi in Confindustria (consigliere il primo, ex vicepresidente il secondo). La presenza di questi rappresentanti sottolinea la volontà di affrontare i temi del calcio con un approccio manageriale e volto alla sostenibilità economica. La Sampdoria è stata rappresentata da Matteo Manfredi, che da mesi ricopre il ruolo di consigliere di Lega, a testimonianza dell’impegno attivo del club blucerchiato nelle dinamiche del campionato. Lo riporta l’edizione genovese di Repubblica.
I punti chiave dell’agenda: ricavi, costi e infrastrutture
I temi discussi durante la riunione della Lega B sono quelli “soliti”, ma di fondamentale importanza per la salute e la crescita del calcio italiano. Al centro dell’agenda vi è la ricerca di maggiori ricavi, un obiettivo costante per tutte le leghe, che mirano a ottimizzare i proventi da diritti televisivi, sponsorizzazioni e botteghino. Parallelamente, si è discusso della riduzione dei costi salariali, un tema cruciale per garantire la sostenibilità economica dei club ed evitare indebitamenti eccessivi. La crisi economica generale e le lezioni del passato hanno spinto le società a una maggiore prudenza nella gestione dei budget.
Un altro punto all’ordine del giorno è stato il sostegno alla riqualificazione infrastrutturale. Molti stadi italiani necessitano di ammodernamenti e interventi strutturali per migliorare l’esperienza dei tifosi e garantire standard di sicurezza elevati. La Lega B si impegna a facilitare e supportare questi investimenti. Infine, un tema caro a molti club è la difesa degli investimenti nel settore giovanile. Promuovere e valorizzare i vivai è essenziale per il futuro del calcio italiano, fornendo talenti alle prime squadre e generando potenziali plusvalenze. Questi punti, come evidenziato dall’edizione genovese di Repubblica, sono il pilastro su cui la Lega B intende costruire un futuro più solido e prospero per tutte le sue squadre.
Il Ruolo di Manfredi e la Prospettiva per la Sampdoria
La presenza di Matteo Manfredi come consigliere di Lega in rappresentanza della Sampdoria è un segnale importante. Sottolinea l’impegno attivo del club in queste discussioni cruciali che riguardano il futuro del campionato. Per la Sampdoria, in particolare, i temi trattati sono di grande rilevanza. Il taglio dei costi salariali è una priorità per il club, che mira a una gestione più oculata dopo anni di spese eccessive. Allo stesso tempo, l’interesse per la riqualificazione infrastrutturale potrebbe toccare da vicino la questione dello stadio, mentre la difesa degli investimenti nel settore giovanile si allinea con la volontà di valorizzare i talenti cresciuti in casa. La partecipazione attiva a queste discussioni permette alla Sampdoria di contribuire alla definizione delle politiche della Lega e di assicurarsi che le proprie esigenze siano rappresentate. La riunione di Roma getta le basi per le prossime mosse strategiche del campionato cadetto, con l’obiettivo di renderlo sempre più competitivo e sostenibile.