News
Serie B, con Donati sale a due il numero di esoneri in questa stagione: ecco il punto della situazione
Serie B, sale a due il numero di esoneri in stagione dopo l’addio di Massimo Donati alla Sampdoria: il punto della situazione
Il campionato di Serie B ha già registrato la sua seconda clamorosa interruzione tecnica. Dopo il cambio sulla panchina dell’Empoli, con l’avvicendamento tra Pagliuca e Dionisi, è stata la Sampdoria a firmare il secondo esonero di questo torneo, sollevando dall’incarico Massimo Donati. L’ormai ex tecnico blucerchiato paga un avvio di stagione al di sotto delle aspettative, lasciando il timone a Salvatore Foti, ex attaccante del Doria e vice di José Mourinho.
La decisione dei blucerchiati, benché maturata per dare una scossa a una squadra in crisi di risultati, riporta l’attenzione su una statistica ricorrente nella serie cadetta. Come riportato da Il Corriere dello Sport, il secondo esonero si verifica con una tempistica che richiama stagioni passate, evidenziando la tradizionale impazienza delle società di Serie B.
Statistiche e precedenti: una storia di avvicendamenti precoci
L’esonero di Massimo Donati si colloca in una fascia temporale che, storicamente, ha visto un’alta frequenza di avvicendamenti in panchina. Lo scorso anno, alla stessa ottava giornata di campionato, si contavano già tre esoneri, un dato significativo che sottolinea la pressione e la rapidità con cui si interviene nel campionato cadetto.
Nella passata stagione, ad esempio, si registrò il licenziamento di Pirlo per far spazio a Sottil proprio sulla panchina della Samp, seguito dall’esonero di Stroppa a Cremona (sostituito da Corini) e di Gorini al Cittadella (con Dal Canto al suo posto). Questi tre cambi anticipati all’ottava giornata eguagliarono il dato registrato nelle stagioni 2021/22 e 2015/16, confermando una tendenza storica nel torneo cadetto: le società non hanno il tempo di aspettare i propri tecnici, soprattutto in caso di partenze negative.