Calciomercato
Tutino Avellino, cessione in arrivo per il giocatore della Sampdoria: la formula
Tutino Avellino, i campani stanno prelevando l’attaccante classe ’96 di proprietà della Sampdoria: le ultime sulla trattativa
L’Avellino mette a segno un colpo importante in attacco, assicurandosi le prestazioni di Gennaro Tutino, segnala oggi Nicolò Schira. L’attaccante arriva dalla Sampdoria con una formula ben definita che lega il suo futuro in Campania alle sorti della squadra. L’operazione segna un passaggio cruciale per entrambi i club, con l’Avellino che si rinforza in maniera significativa e la Sampdoria che sfoltisce l’organico.
I dettagli dell’operazione
La trattativa si è conclusa sulla base di un prestito con diritto di riscatto fissato a 1 milione di euro. La clausola più rilevante è che tale diritto si trasformerà in obbligo di riscatto nel caso in cui l’Avellino dovesse conquistare la promozione in Serie A. Questo tipo di accordo dimostra l’ambizione del club campano, che investe in un giocatore di valore per puntare al salto di categoria. Per Tutino, il contratto è di lunga durata, con un accordo che lo legherà all’Avellino fino al 2029 in caso di riscatto.
Un rinforzo d’esperienza per l’attacco biancoverde
L’arrivo di Gennaro Tutino rappresenta un innesto di grande peso per l’Avellino. L’attaccante porta con sé un bagaglio di esperienza e un’efficacia sotto porta che lo rendono un profilo ideale per un campionato combattuto come quello della Serie B. La sua capacità di segnare gol pesanti e di essere decisivo nei momenti chiave sarà un’arma fondamentale per la squadra, che si prepara ad affrontare la nuova stagione con l’obiettivo di raggiungere traguardi importanti.
Le implicazioni per la Sampdoria
Per la Sampdoria, la cessione di Tutino si inserisce nella strategia di gestione della rosa. L’operazione permette al club blucerchiato di alleggerire il monte ingaggi e di generare un potenziale incasso che potrebbe essere reinvestito in altre operazioni di mercato. Il trasferimento di Tutino rappresenta una mossa mirata che contribuisce a definire la fisionomia della squadra di Massimo Donati in vista della prossima stagione.