Calciomercato

Calciomercato Sampdoria, tanti cambiamenti nell’attacco blucerchiato: l’analisi in vista della prossima stagione

Samp News 24

Published

on

Calciomercato Sampdoria, ecco come cambia l’attacco blucerchiato in vista della prossima stagione: l’analisi

Inizia ufficialmente la stagione sportiva 2025/26, con i club che da oggi possono ufficialmente mettere sotto contratto nuovi giocatori in vista dei prossimi campionati. Anche la Sampdoria, dopo aver centrato la salvezza in cadetteria nei play-out contro la Salernitana, è decisa a investire sul fronte calciomercato per rinforzare la propria rosa e dar vita a un nuovo progetto tecnico capace di offrire maggiori garanzie.

Ma com’è composta la rosa della Samp ad oggi, 1° luglio 2025, dopo la fine dei vari prestiti della scorsa stagione e dopo l’addio dei giocatori in scadenza di contratto? Cambia volto la rosa blucerchiata, anche in attacco, tra addii e rientri di alcuni giocatori.

Sono due gli addii nel reparto offensivo per il club blucerchiato: il primo è quello di Fabio Borini, attaccante ex Milan e Liverpool classe ’91, il cui contratto, scaduto lo scorso 30 giugno, non è stato rinnovato. L’eroe del derby della Lanterna di Coppa Italia è così libero di firmare a parametro zero per un altro club. Finisce, inoltre, l’accordo di prestito per Fabio Abiuso, che fa ritorno al Modena dopo 6 mesi senza grandi acuti in blucerchiato.

Sempre due, invece, i ritorni nel pacchetto offensivo blucerchiato. Il primo è quello di Antonino La Gumina, attaccante passato in prestito al Cesena nella seconda metà di stagione e autore di 2 gol e 1 assist in 12 presenze: il suo futuro, però, sembra essere comunque lontano da Genova, con diversi club di Serie B interessati al suo profilo. Ritorno anche per Simone Leonardi, classe 2005 di rientro dal Rimini, che però è al centro di una trattativa con il Cagliari nell’ambito di uno scambio con Palomba. Oltre a loro, rimangono in rosa anche Gennaro Tutino e Massimo Coda, unici due superstiti dell’attacco della passata stagione.

Exit mobile version