News
Sampdoria-Juventus Women 0-4: poker bianconero a Bogliasco

Al 3 Campanili, sesta giornata di Serie A Femminile 2022/23 tra Sampdoria e Juventus Women: sintesi, risultato, moviola e cronaca live
La Sampdoria Women cade a Bogliasco sotto i colpi della Juventus in occasione della sesta giornata della Serie A Femminile 2022/23. Le blucerchiate di Cincotta incassano la terza sconfitta consecutiva con un passivo troppo pesante rispetto alla prestazione offerta: a decidere il 4-0 definitivo sono le reti di Nilden (doppietta), Bonansea e Cantore. Ecco i voti del match!
Sintesi Sampdoria Juventus Women 0-4
1′ Inizio primo tempo – Comincia la sfida tra Sampdoria e Juventus Women! Rinvio errato di Odden che favorisce la conclusione di Rosucci, parata dallo stesso portiere blucerchiato non senza qualche brivido
2′ Altro brivido per le blucerchiate – Follia di De Rita nel retropassaggio per Odden, che prende pallone e gambe di Girelli: si salva ancora la Sampdoria!
4′ Gago sfiora il vantaggio – Filtrante di Rincon per l’attaccante francese, che scatta sul filo del fuorigioco ma calcia addosso a Peyraud-Magnin
8′ Palo di Nilden – Pallone velenoso che attraversa tutta l’area di rigore e arriva sui piedi della svedese, che calcia a botta sicura e colpisce il legno
11′ Palo di Gago – L’attaccante francese anticipa Salvai e con la punta del piede fa passare il pallone oltre Peyraud-Magnin, solo il palo nega la gioia del gol alle blucerchiate
16′ Gago ancora a un passo dal gol – Tocco di Tarenzi che libera Gago, il suo pallonetto scavalca Peyraud-Magnin ma si spegne sul fondo
24′ Parata di Peyraud-Magnin –Â Intervento decisivo a neutralizzare la deviazione sotto misura di De Rita sul traversone di Tarenzi
27′ Punizione di Cernoia –Â La centrocampista bianconera ci prova da lontanissimo, traiettoria insidiosa che Odden allunga in corner
41′ Gol di Nilden – Caruso inventa, la svedese trasforma: il diagonale beffa Odden e porta avanti la Juventus. Doccia fredda per le blucerchiate, che finora si sono rese protagoniste con diverse occasioni importanti
44′ Gol di Bonansea – Nilden sfugge sulla fascia destra e serve un cioccolatino all’attaccante bianconera, che di prima intenzione disegna una traiettoria imprendibile per Odden: è la sua cinquantesima rete in Serie A Femminile
45′ Fine primo tempo – Le squadre rientrano negli spogliatoi: Juve avanti 2-0 sulla Samp grazie alle reti di Nilden e Bonansea
46′ Inizio secondo tempo – Riprende il match a Bogliasco! Doppio cambio per la Sampdoria: fuori Tarenzi e Seghir; dentro Cedeno e Fallico
51′ Brivido per la Samp – Boattin serve Caruso al centro dell’area di rigore, la calciatrice bianconera si gira ma non inquadra la porta con il suo diagonale a due passi dalla porta
55′ Nilden tenta la conclusione – Sinistro dalla distanza della svedese, Odden blocca la sfera in due tempi
60′ Doppio cambio per la Juventus – Fuori Bonansea e Boattin; dentro Bonfantini e Lenzini
63′ Cambio per la Sampdoria – Fuori Regazzoli, dentro Baldi
69′ Doppio cambio per la Juventus – Fuori Girelli e Cernoia; dentro Cantore e Duljan
70′ Cambio per la Sampdoria – Fuori Giordano, dentro Oliviero
71′ Cambio per la Sampdoria – Fuori Rincon, dentro Cuschieri
76′ Cambio per la Juventus – Fuori Grosso, dentro Zamanian
77′ Gol di Nilden – Calcio d’angolo battuto da Rosucci e colpo di testa vincente della svedese, che firma la doppietta e chiude i giochi
81′ Gol di Cantore – Odden sbaglia l’uscita coi pugni e la calciatrice bianconera cala il poker con un pregevole pallonetto
89′ Si scuote la Sampdoria – Baldi rientra sul mancino e calcia debolmente verso la porta di Peyraud-Magnin, che si distende e chiude la porta
90′ Recupero – Si giocherà per altri quattro minuti
90’+4′ Fine partita – La Juventus espugna Bogliasco, 4-0 alla Sampdoria: decidono la doppietta di Nilden e i singoli di Bonansea e Cantore
Migliore in campo: Nilden (Juventus)
Sampdoria Juventus Women 0-4: risultato e tabellino
MARCATRICI: 41′ 77′ Nilden, 44′ Bonansea, 81′ Cantore.
SAMPDORIA (4-3-1-2): Odden; De Rita, Pisani, Spinelli, Giordano (70′ Oliviero); Regazzoli (63′ Baldi), Re, Seghir (46′ Fallico); Rincon (71′ Cuschieri); Tarenzi (46′ Cedeno), Gago. A disposizione: Tampieri, Conc, Battistini, Pettenuzzo. Allenatore: Cincotta.
JUVENTUS (4-3-3): Peyraud-Magnin; Nilden, Gama, Salvai, Boattin (60′ Lenzini); Caruso, Rosucci, Grosso (76′ Zamanian); Cernoia (69′ Duljan), Girelli (69′ Cantore), Bonansea (60′ Bonfantini). A disposizione: Aprile, Lundorf, Sembrant, Gunnarsdóttir. Allenatore: Montemurro.
ARBITRO: Fiero di Pistoia. Assistenti: Aniello Ricciardi e Voytyuk di Ancona. Quarto ufficiale: Maresca di Napoli.
AMMONITE: Cedeno, Re.
