© foto www.imagephotoagency.it
Come sarebbe la classifica della Sampdoria se si guardassero solo gli expected goals (fatti e subiti) – FOTO
A guardare i nudi dati statistici la Sampdoria non sarebbe da zona retrocessione, ma i suoi risultati resterebbero un flop . Secondo un’analisi sugli “Expected goal” (la probabilità di segnare per ogni tiro effettuato), la squadra blucerchiata si piazzerebbe all’undicesimo posto con 7 punti in campionato.
La Sampdoria avrebbe dovuto segnare 8 gol e subirne 10 (contro i 16 subiti e i 4 realizzati). Vediamo la classifica completa, che presenta più di una sorpresa sia in zona retrocessione che in vetta.
20. La classifica
Db Brescia 12/05/2018 – campionato di calcio serie B /Brescia-Empoli / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Sandro Tonali
20° posto BRESCIA – expected goals fatti 6, expected goals subiti 10 = 2 punti in campionato.
19. La classifica
19° posto CAGLIARI – expected goals fatti 7, expected goals subiti 11 = 3 punti in campionato (-8 rispetto alla reale classifica)
18. La classifica
Db Bergamo 06/10/2019 – campionato di calcio serie A / Atalanta-Lecce / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Gabriel Ferreira Vasconcelos
18° posto LECCE – expected goals fatti 8, expected goals subiti 15 = 3 punti in campionato (-3 rispetto alla reale classifica)
17. La classifica
17° posto GENOA – expected goals fatti 9, expected goals subiti 13 = 3 punti in campionato (-2 rispetto alla reale classifica)
16. La classifica
Udinese Calcio
16° posto UDINESE – expected goals fatti 5, expected goals subiti 8 = 5 punti in campionato (-2 rispetto alla reale classifica)
15. La classifica
15° posto SASSUOLO – expected goals fatti 7, expected goals subiti 10 = 5 punti in campionato (-1 rispetto alla reale classifica, in 6 partite giocate)
14. La classifica
Db Genova 22/09/2019 – campionato di calcio serie A / Sampdoria-Torino / foto Daniele Buffa/Image Sport nella foto: Simone Zaza-Andrea Belotti
14° posto TORINO – expected goals fatti 8, expected goals subiti 13 = 5 punti in campionato (-5 rispetto alla reale classifica)
13. La classifica
13° posto SPAL – expected goals fatti 7, expected goals subiti 13 = 6 punti in campionato (gli stessi punti che ha raccolto nella reale classifica)
12. La classifica
12° posto VERONA – expected goals fatti 7, expected goals subiti 9 = 7 punti in campionato (-2 rispetto alla reale classifica)
11. La classifica
11° posto SAMPDORIA – expected goals fatti 8, expected goals subiti 10 = 7 punti in campionato (+4 rispetto alla reale classifica)
10. La classifica
10° posto PARMA – expected goals fatti 10, expected goals subiti 9 = 10 punti in campionato (+1 rispetto alla reale classifica)
9. La classifica
9° posto MILAN – expected goals fatti 10, expected goals subiti 10 = 11 punti in campionato (+2 rispetto alla reale classifica)
8. La classifica
8° posto NAPOLI – expected goals fatti 13, expected goals subiti 10 = 11 punti in campionato (-2 rispetto alla reale classifica)
7. La classifica
7° posto FIORENTINA – expected goals fatti 12, expected goals subiti 8 = 12 punti in campionato (+1 rispetto alla reale classifica)
6. La classifica
6° posto JUVENTUS – expected goals fatti 11, expected goals subiti 8 = 14 punti in campionato (-5 rispetto alla reale classifica)
5. La classifica
5° posto LAZIO – expected goals fatti 12, expected goals subiti 9 = 14 punti in campionato (+3 rispetto alla reale classifica)
4. La classifica
4° posto ROMA – expected goals fatti 14, expected goals subiti 10 = 14 punti in campionato (+2 rispetto alla reale classifica)
3. La classifica
Mg Genova 28/09/2019 – campionato di calcio serie A / Sampdoria-Inter / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Nicolo’ Barella-Emiliano Rigoni
3° posto INTER – expected goals fatti 12, expected goals subiti 6 = 17 punti in campionato (-1 rispetto alla reale classifica)
2. La classifica
2° posto ATALANTA – expected goals fatti 15, expected goals subiti 8 = 17 punti in campionato (+1 rispetto alla reale classifica)
1. La classifica
1° posto BOLOGNA – expected goals fatti 16, expected goals subiti 6 = 19 punti in campionato (+10 rispetto alla reale classifica).