Comunicato Federclubs - I dettagli sulla "festa del gemellaggio" col Parma - Samp News 24
Connettiti con noi

2014

Comunicato Federclubs – I dettagli sulla “festa del gemellaggio” col Parma

Pubblicato

su

Domenica si giocherà la sfida tra Parma e Sampdoria allo Stadio Ennio Tardini. A livello di tifosi sarà una festa visto che le due tifoserie sono gemellate da tempo. Vi abbiamo già detto dei pullman a disposizione dei tifosi (qui trovate la notizia), adesso è tempo di leggere il comunicato Federclubs sulla trasferta parmense. Nella nota dei tifosi della Sampdoria si parla di festa del gemellaggio, come potete leggere l’evento sarà curato nei minimi dettagli a testimonianza dell’amicizia e della sportività tra i fan ducali e doriani. Di seguito vi proponiamo il comunicato.

COMUNICATO FEDERCLUBS n. 1460

Domenica Parma-Samp sarà caratterizzata dalla “festa del gemellaggio” tra  tifosi crociati e tifosi blucerchiati che si terrà a partire dal mattino in Piazza Ghiaia.

Di seguito il programma di massima della giornata in P.zza Ghiaia e alcuni consigli destinati ai sostenitori provenienti da Genova.

L’evento è organizzato dai tifosi delle due squadre: dai Boys Parma 1977 e  dal Centro di Coordinamento Parma Clubs, dagli Ultras Tito della Sampdoria e Federclubs Sampdoria, con il patrocinio del Comune di Parma e il contributo di PromoGhiaia e Parma Brand. Un “pre-match” che vedrà alcune migliaia di tifosi di fede calcistica “gialloblucerchiata” unirsi per trascorrere all’insegna dell’amicizia e del fair play le ore immediatamente precedenti l’ingresso allo stadio per la partita.

L’evento sarà organizzato in Piazza Ghiaia con inizio dalle ore 10.00, e avrà come orario limite le 14.00.

I pullman potranno avvicinarsi alla zona di P.zza Ghiaia per consentire ai passeggeri di raggiungere la piazza dove avverrà la festa. Alle auto private suggeriamo di parcheggiare già nei pressi dello stadio visto che la piazza citata è vicina allo stadio Tardini.

Presso i locali di P.zza Ghiaia verrà allestito un “museo” con la storia del gemellaggio tra le due tifoserie (risalente alla stagione calcistica 1990-91),e saranno presenti altri spazi “tematici” riguardanti il calcio e il mondo del tifo.

Inoltre tutti potranno sfidarsi al “calcio in …miniatura”, grazie alla presenza dei ragazzi della Federazione Subbuteo di Parma.

Alle ore 13.30 la festa si trasferirà compatta tra le mura monumentali dellostadio Tardini, le due tifoserie in corteo a piedi raggiungeranno Piazzale Risorgimento,attraversando via Mazzini, Piazza Garibaldi e via Repubblica. Una volta giunti nel piazzale davanti allo stadio Tardini, verso le 14.00 circa, ci sarà il “rompete le righe”.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.