La Coppa Italia dopo la Superlega: il calcio è di tutti, perché non capirlo?
Connettiti con noi

News

La Coppa Italia dopo la Superlega: il calcio è di tutti, perché non capirlo?

Pubblicato

su

Dopo l’esperienza Superlega ecco anche il nuovo format della Coppa Italia a turbare la coscienza di chi ama il calcio romantico

La rinnovata Coppa Italia ha scatenato un coro di indignazione sostanzialmente unanime. Non soltanto i tifosi a far sentire la propria voce ma anche gli addetti ai lavori, esattamente come successo in quell’incredibile settimana di Superlega. Ma evidentemente non è stata sufficiente la protesta popolare che dall’Inghilterra al resto d’Europa si è propagata con incredibile potenza.

Sommosse che addirittura hanno portato al rinvio della sfida di Premier League tra Manchester United e Liverpool. Ma in attesa di capire quali saranno le eventuali sanzioni per i club e il destino futuro della Super League, ecco deflagrare la nuova polemica. La Coppa Italia cambia formato dalla prossima stagione, escludendo dalla competizione Serie C e Serie D e riducendo le partecipanti a sole 40 squadre.

LEGGI L’ANALISI COMPLETA SU CALCIONEWS24

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.