Le grandi rimonte blucerchiate - Samp News 24
Connettiti con noi

2014

Le grandi rimonte blucerchiate

Pubblicato

su

La Sampdoria ieri pomeriggio ha dato spettacolo contro il Livorno, ottenendo 3 punti fondamentali per la classifica e mettendo in campo un secondo tempo a livelli epici, con 4 gol in 30 minuti. Il primo tempo però era stato veramente sottotono, una prestazione grigia e che ha visto i blucerchiati andare sotto di due reti, per poi rimontarle nel secondo tempo.

La remuntada, termine diventato oramai un classico del gergo calcistico, non è spesso di casa alla Sampdoria, che negli ultimi anni è riuscita soprattutto a perdere dei punti negli ultimi minuti buttando via quanto di buono fatto nei precedenti 80 minuti, una su tutte la clamorosa rimonta dell’Inter a San Siro da 0-2 a 3-2 in sei minuti, una delle partite più incredibili degli ultimi anni nel campionato italiano. Ma quante volta la Samp è stata protagonista in positivo negli ultimi 20 anni? Andiamo a scoprirlo insieme, considerando i match nella quale la Samp si è trovata sotto di più gol senza realizzarne:

17 settembre 1989 – Udinese-Sampdoria: Un primo tempo traumatico, dove l’Udinese banchetta e in 10 minuti dal 26′ al 36′ realizza tre reti chiudendo il match con Sensini, Gallego e Balbo. Si ritorna negli spogliatoi sul 3-1 a causa di un autogol di Paganin. La Samp di Vujadin Boskov con Vialli e Katanec troverà poi un pari incredibile a 5 minuti dal termine.

31 ottobre 1993 – Sampdoria-Milan: La Sampdoria ospita al Ferraris il Milan di Fabio Capello, che si trova nel primo tempo in vantaggio per 2-0 con le reti di Albertini e Laudrup, ma nella ripresa la Samp con Katanec, Mancini e il grande ex della partita Ruud Gullit ribaltano la partita, vinta dalla Samp per 3-2.


20 settembre 2006 – Sampdoria-Udinese:
 Di nuovo l’Udinese vittima della rimonta doriana. I friulani trascinati da Totò Di Natale passano subito in vantaggio al 3′, per poi dilagare sul 3-0 al 43′ con le reti di Iaquinta ed Asamoah. Un minuto dopo è Gennaro Delvecchio a provare a riaprire la partita, realizzando il parziale 3-1 con la quale si ritorna negli spogliatoi. La partita però dura altri 45′ e la Sampdoria non molla, e con Volpi e Flachi trova le reti del 3-3, raggiungendo un pareggio che dopo la prima metà di gara sembrava irraggiungibile.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.