Momenti Blucerchiati - Samp al cubo - Samp News 24
Connettiti con noi

2014

Momenti Blucerchiati – Samp al cubo

Pubblicato

su

Il 10 Maggio del 1989 il Barcellona ci dette la prima delle due grandi delusioni nella storia della Samp, battendoci 2-0 nella finale di Coppa delle Coppe. Di quella partita mi ricordo un Lanna giovanissimo nella fase di passaggio di consegne con Luca Pellegrini, un po sperduto ma già grande giocatore. Una Sampdoria che ottenne il quinto posto in campionato, guidata da Vujadin Boskov e che si rifece in Coppa Italia, approdando in finale con il fortissimo Napoli di Maradona e Careca, dopo aver sconfitto Fiorentina e Atalanta nei turni precedenti. La prima finale vide battuto il Doria con, ironia della sorte, un gol di Renica.

Ma al ritorno, il 28 Giugno, le cose andarono diversamente. Per l’inagibilità del Ferraris si giocò in casa di Vialli, in quel di Cremona. Dopo una mezzora proprio Gianluca pareggiò il conto con l’andata, e dopo altri sei minuti Cerezo portò in vantaggio la Samp. Nel secondo tempo dilagammo. Vierchowod segnò il 3-1 al secondo minuto e dopo poco su rigore Roberto Mancini chiuse il discorso. Quattro gol ed il grande Napoli di Bianchi, probabilmente uno dei più forti di tutti i tempi, fu domato. La Samp si aggiudicò la sua terza coppa Italia e la sua seconda consecutiva. Ecco, per dovere storico, il tabellino della finale di ritorno.

Sampdoria: Pagliuca; Lanna, Carboni, Pari, Vierchowod, Pellegrini I, Victor (87′ Bonomi), Cerezo, Vialli (83′ Salsano), R. Mancini, Dossena. All.: Pezzotti, D. T.: Boskov.
Napoli: Giuliani; Corradini, Francini, Fusi (80′ Bigliardi), Alemao, Renica, Crippa, De Napoli, Careca, Maradona, Carannante (51′ M. Neri). Allenatore: Bianchi.
Arbitro: Lo Bello di Siracusa.
Marcatori: p. t. 32′ Vialli, 38′ Cerezo; s. t. 2′ Vierchowod, 14′ (rig.) R. Mancini.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Samp News 24 - Registro Stampa Tribunale di Torino n. 44 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 - PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a U.C. Sampdoria S.p.A. Il marchio Sampdoria è di esclusiva proprietà di U.C. Sampdoria S.p.A.